Quante+di+queste+malattie+inventate+ti+sei+preso%3F+Sono+tantissime+e+ne+soffriamo+tutti
pallacanestrodaverioit
/2024/12/29/quante-di-queste-malattie-inventate-ti-sei-preso-sono-tantissime-e-ne-soffriamo-tutti/amp/
Curiosità

Quante di queste malattie inventate ti sei preso? Sono tantissime e ne soffriamo tutti

Alcuni non sanno che ci sono particolari malattie ignote. O meglio che non sono riconosciute dai medici ma vengono solo accennate.

Negli anni abbiamo scoperto l’esistenza di particolari malattie ignote, termini che nessuno conosceva davvero e che invece realmente esistono. O meglio è questo quello che pensavamo prima di questo articolo dove vi racconteremo alcune particolari curiosità. Ci sono malattie che sono state per certi versi ‘inventate’, non esistono realmente o che comunque non sono registrate ufficialmente.

Quante di queste malattie inventate ti sei preso? Sono tantissime e ne soffriamo tutti – Pallacanestrodaverio

Abbiamo sempre sentito parlare di problemi come l’alitosi o la stanchezza surrenale, ma queste malattie non sono confermate dalla scienza. Ci sono nomi del genere o simili che appartengono al passato ma sono ancora in uso e si tratta di malattie inventate, una ad esempio è la stanchezza surrenale.

Parliamo di una presunta condizione di stress o di stanchezza dovuta a particolari ghiandole che non sarebbero in grado di produrre ormoni a causa dello stress cronico. Non esiste però la stanchezza surrenale o almeno non ci sono prove scientifiche riguardo questa condizione. L’alitosi invece è una condizione definita dal marchio Listerine che defini’ cosi un problema di alcune persone che pensavano fosse una vera e propria malattia. Andiamo a vedere altre presunte malattie che in realtà non esistono.

Malattie ‘inventate’, quante ce ne sono in circolazione?

Ci sono alcune persone che affermano di essere ipersensibili alle onde elettromagnetiche. Per alcuni restare a contatto con queste ‘onde’ possono ricevere insonnia, mal di testa o altri determinati dolori e questa malattia viene definita come EHS, ipersensibilità elettromagnetica ma in realtà questo problema non esiste. O meglio ripetiamo non vi sono alcune prove scientifiche a riguardo.

Nell’800 e ad inizio 900 c’era il pensiero che l’assenzio fosse una sostanza che portasse convulsioni, allucinazioni cerebrali e portasse addirittura alcune persone a impazzire. Invece è una realtà ben diversa, fa quasi sorridere adesso ripensandoci, ma semplicemente i sintomi relativi all’assenzio sono riconducibili all’alcolismo e all’astinenza.

Quante di queste malattie inventate ti sei preso? Sono tantissime e ne soffriamo tutti – Pixabay – Pallacanestrodaverio

Nell’800 l’attivista britannico Andrew Wakefield parlò dell’enterocolite autistica, rilasciando un legame a suo dire tra i problemi intestinali e l’autismo, teoria poi smentita definitivamente qualche decennio dopo. Ci sono anche problemi come la nostalgia, una sindrome relativa alla mente ma che spesso può portare a problemi lievi come febbre ma anche ad arresti cardiaci. Però al momento non c’è mai stata una correlazione scientifica che conferma le cose.

Tornando alle teorie particolari una delle più assurde riguarda la combustione spontanea, un problema con persone che prenderebbero fuoco spontaneamente. Anche in questo caso non c’è nulla di provato scientificamente.

Mario Tramo

Sono un giornalista pubblicista dal 2018, grande appassionato di sport, in particolare calcio e tennis. Sono laureato in Culture Digitali e della Comunicazione. Lo sport è una delle mie passioni principali, ma non solo. Sono un grande appassionato di Pino Daniele e di Massimo Troisi, in generale della cultura napoletana.

Published by
Mario Tramo

Recent Posts

Lutto nella televisione italiana: se ne è andata il simbolo della Rai

Se ne va una vecchia conoscenza del mondo dello spettacolo. Lutto improvviso e la donna…

3 mesi ago

Infarto, il dolore al braccio può ingannare: non sottovalutare questi sintomi

Sono sempre di più le persone vittime di infarto nel corso della propria vita. Bisogna…

3 mesi ago

Lutto improvviso nel basket italiano, muore un simbolo della Nazionale

Triste notizia nel mondo dello sport. Un lutto avvenuto in queste ore fa disperare tutti…

3 mesi ago

Tifosi distrutti, la scelta di Gallinari è una mazzata

La scelta di Danilo Gallinari distrugge i sogni dei tifosi: il rifiuto fa tornare sulla…

3 mesi ago

La rivoluzione di Instagram lascia di sasso gli utenti: è subito polemica

Per Instagram il nuovo anno potrebbe portare tantissimi cambiamenti, una svolta epocale sui social scatena…

3 mesi ago

Hamilton-Ferrari, il sogno è già svanito: la notizia stende i tifosi

Arrivano dichiarazioni pesanti su Lewis Hamilton e la Rossa, una stoccata in piena regola che…

3 mesi ago