Triste lutto nel mondo dello sport e nello specifico del basket. La notizia ha spiazzato e destato grande tristezza tra i fan.
Il mondo dello sport e in particolare del basket hanno perso una persona che ha dato tutta la sua vita e grande passione a questo mondo e la notizia del suo lutto ha destato grande tristezza in tutti noi. Una vera e propria mazzata e nelle ultime ore la notizia ha sconvolto gli appassionati del settore.
Il basket svizzero perde Renato Carettoni, ex giocatore di basket e allenatore che negli ultimi anni ha insegnato e praticato questo sport ovunque ma specialmente in Svizzera. Una triste notizia per le persone che lo conoscevano e per tutti gli appassionati di basket, una vera e propria tragedia in questo mondo. Renato Carettoni era nato il 5 Giugno 1972 e si è spento all’età di 72 anni.
Una brutta e triste notizia per il mondo dello sport, Carettoni per anni ha vestito la casacca di giocatore della Sam Massagno e solo poi ha deciso di intraprendere la carriera di tecnico. Ha cominciato da allenatore proprio della squadra dove ha militato per anni, ma successivamente ha fatto un ulteriore step ed ha allenato la squadra del Lugano e la Nazionale svizzera. Negli anni Carettoni ha provato in ogni modo a trasmettere la sua passione per questo sport.
Oltre a giocarlo e ad allenare i giovani talenti Carettoni era un grandissimo appassionato di questo sport che raccontava anche come commentatore opinionista alla tv svizzera RSI e sulle colonne del Corriere del Ticino. Una passione senza limiti, Carettoni era un amante di questo sport e gli piaceva viverlo quasi 24 ore su 24, senza praticamente limiti.
La SAM Massagno – attraverso i suoi canali social – ha salutato cosi il suo ex giocatore e tecnico: “Ci lascia oggi Renato Carettoni, simbolo del basket svizzero, dalla SAM Basket Massagno fino alla Nazionale elvetica”, e anche il suo assistente Carlos Lopes ha avuto bellissime parole per lui per raccontarlo:
“Un maestro per molti, è stato capace di ispirare generazioni di giovani talenti, trasmettendo loro la passione per questo sport”. Insomma lascia una persona che ha dato tutta la vita al basket e una personalità importante per chi ama la palla a spicchi. Lo stesso Lopes ha voluto sottolineare una qualità dell’uomo, suo tecnico: “Era un carattere particolare, talvolta ai limiti dell’ordinario e della provocazione ma aveva una capacità unica di tenersi al passo con i tempi”.
Se ne va una vecchia conoscenza del mondo dello spettacolo. Lutto improvviso e la donna…
Sono sempre di più le persone vittime di infarto nel corso della propria vita. Bisogna…
Triste notizia nel mondo dello sport. Un lutto avvenuto in queste ore fa disperare tutti…
La scelta di Danilo Gallinari distrugge i sogni dei tifosi: il rifiuto fa tornare sulla…
Per Instagram il nuovo anno potrebbe portare tantissimi cambiamenti, una svolta epocale sui social scatena…
Arrivano dichiarazioni pesanti su Lewis Hamilton e la Rossa, una stoccata in piena regola che…