Dieta+basket%2C+la+migliore+alimentazione+per+chi+gioca+a+pallacanestro
pallacanestrodaverioit
/2024/12/19/dieta-basket-la-migliore-alimentazione-per-chi-gioca-a-pallacanestro/amp/
Lifestyle

Dieta basket, la migliore alimentazione per chi gioca a pallacanestro

Qual è la migliore dieta e alimentazione che dobbiamo scegliere per andare a centro col basket? Cosa favorisce il nostro fisico? Andiamo a scoprirlo.

Oggi parliamo di aspetti legati al cibo e a come si sceglie di mangiare per regalare delle prestazioni di altissimo livello quando scendiamo sul parquet da gioco.

Dieta basket, la migliore alimentazione per chi gioca a pallacanestro (pallacanestrodaverio.it)

Il basket è uno sport dove si deve sfruttare molto il fisico, anche se sembra meno dispendioso di altri, per il ritmo non vertiginoso, in realtà si deve faticare molto per portare a termine una patita di pallacanestro. Infatti utilizziamo molti più muscoli di un calciatore di movimento che le mani le attiva davvero molto poco.

Fermezza nelle braccia, ma anche reattività nelle gambe, movimenti di bacino e posizionamento sulle caviglie. Uno sport completo che indica come si possa riuscire a raggiungere dei risultati straordinari quando si va sotto canestro. La fisicità di chi gioca a basket ci obbliga a costruire un fisico sempre più importante e che permette una proiezione di fronte agli altri che ci troviamo di fronte e con i quali dobbiamo contendere il pallone.

Dieta per chi gioca a basket: le regole

Per prima cosa nella dieta di chi gioca a basket non devono mai mancare i liquidi. Riuscire ad avere il giusto apporto di acqua minerale vi permette di crescere sotto diversi punti di vista. Perdiamo tantissimi liquidi e rischiamo di essere disidratati, perdendo reattività e anche fisicamente avere dei problemi.

Dieta per chi gioca a basket: le regole (pallacanestrodaverio.it)

Non dimenticate di assumere carboidrati che permettono il contributo dal punto di vista del glucosio sia nei muscoli che nel fegato riuscendo a dare carburante per le nostre azioni di gioco. Tra gli alimenti magici c’è sicuramente il Parmiagiano che risulta perfetto soprattutto per il suo apporto di calcio, ma anche per amminoacidi ramificati come isoleucina, leucina e valina. Uno schema davvero fondamentale.

Dovete integrare nel vostro organismo anche vitamine e sali minerali che si possono assumere grazie all’apporto di frutta e verdura. Per le proteine animali meglio quelle del pesce e della carne bianca che riescono a dare al nostro fisico una marcia ancora più forte quando si deve premere sull’acceleratore.

Fondamentali sono anche gli antiossidanti che troviamo in frutte come kiwi, frutti di bosco, avocado, fragole, agrumi, uva rossa e melograno. Inoltre possiamo scegliere anche cavoli, caroti, pomodori e peperoni rossi che sono perfetti per la nostra dieta. Scegliete cereali integrali, ma anche latte e yogurt oltre a marmellata senza zucchero o comunque light.

Matteo Fantozzi

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Lutto nella televisione italiana: se ne è andata il simbolo della Rai

Se ne va una vecchia conoscenza del mondo dello spettacolo. Lutto improvviso e la donna…

3 mesi ago

Infarto, il dolore al braccio può ingannare: non sottovalutare questi sintomi

Sono sempre di più le persone vittime di infarto nel corso della propria vita. Bisogna…

3 mesi ago

Lutto improvviso nel basket italiano, muore un simbolo della Nazionale

Triste notizia nel mondo dello sport. Un lutto avvenuto in queste ore fa disperare tutti…

3 mesi ago

Tifosi distrutti, la scelta di Gallinari è una mazzata

La scelta di Danilo Gallinari distrugge i sogni dei tifosi: il rifiuto fa tornare sulla…

3 mesi ago

La rivoluzione di Instagram lascia di sasso gli utenti: è subito polemica

Per Instagram il nuovo anno potrebbe portare tantissimi cambiamenti, una svolta epocale sui social scatena…

3 mesi ago

Hamilton-Ferrari, il sogno è già svanito: la notizia stende i tifosi

Arrivano dichiarazioni pesanti su Lewis Hamilton e la Rossa, una stoccata in piena regola che…

3 mesi ago